• Home
  • Progetto
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Progetto
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti

Fisioterapia

Fisioterapia & Recupero Funzionale

È una disciplina scientifica praticata da un dottore, professionista laureato in Fisioterapia, appartenente alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione, che esercita le proprie competenze con titolarità e autonomia professionale, in ambito libero professionale oppure in contesto di équipe multidisciplinare insieme a medici di base, medici specialisti e/o ad altre professioni sanitarie.

Il fisioterapista assiste il paziente nel recupero funzionale riguardo alle disfunzioni e alle disabilità motorie qualunque ne sia la causa: ortopedica, neurologica, reumatologica, cardiologica, pneumologica, uro-ginecologica, oncologica, pediatrica, geriatrica, solo per citare i settori di intervento più comuni.

Applica quindi, all’interno di un programma terapeutico di rieducazione funzionale, le metodiche di terapia manuale, tecniche terapeutiche basate sull’esercizio fisico e terapie elettromedicali miranti al recupero di abilità perdute, proponendo, se necessario, anche l’adozione di protesi ed ausili.

Questo percorso include il benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale. Ciò richiede l’interazione tra l’equipe medica di riferimento, il fisioterapista e il paziente in un processo coordinato.
La fisioterapia e la riabilitazione, contribuendo a ridurre la disabilità e favorendo l’incremento della partecipazione di tutti i cittadini alla vita sociale, rappresentano un investimento e riducono il bisogno di ulteriori e costose misure assistenziali.

Terapia manuale Mulligan

È una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, e che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, che includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici. La Terapia Manuale comprende, ed è guidata, dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura bio-psico-sociale di ogni singolo paziente.

Lo scopo della terapia manuale è alleviare il dolore, ripristinare un normale movimento a livello articolare e tissutale al fine di riconoscere e trattare le disfunzioni somatiche e ripristinare o mantenere la migliore biomeccanica e funzione. Per disfunzione somatica si intende qualsiasi lesione o alterazione funzionale di componenti collegati al sistema somatico, cioè alle strutture scheletriche, articolari e miofasciali e dei relativi elementi vascolari, linfatici, neurali.

La teoria di Mulligan è fondata sul concetto secondo il quale un errore di posizione delle superfici articolari, con conseguente alterazione del corretto scivolamento articolare ante il movimento risulti la causa della sintomatologia dolorosa correlata a rigidità e debolezza muscolare. Le mobilizzazioni con movimento sono lo strumento atto a correggere tale alterazione attraverso il riposizionamento articolare passivo del movimento accessorio eseguito dal fisioterapista in combinazione con movimento attivo del paziente in modo da riportare una corretta tensione e lunghezza dei tessuti molli coinvolti.

 

Esercizio Terapeutico

È una delle armi principali a disposizione del fisioterapista per il raggiungimento dell’obiettivo fisioterapico al fine di ristabilire la migliore funzionalità motoria possibile in relazione alla problematica del paziente.

L’esercizio terapeutico è individualizzato e strutturato con alta specificità individuale di ogni paziente; esso ha lo scopo di ripristinare un corretto gesto motorio in un contesto funzionale attraverso il movimento stesso.

L’ ET ha un grande campo di applicazione che spazia dall’ambito sportivo, alle fasi sub-acute alla riabilitazione geriatrica e a tutti quei casi di recupero funzionale dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico.

Terapie Fisiche:

  • Magnetoterapia
  • Elettroterapia
  • Ultrasuonoterapia

mappic

via Aldo Moro, 2 - 53100 Siena
Tel: +39 3203070320 - info@muoversi.info

 

MuoverSi è un progetto di:
Si NutriWells



© 2021 MuoverSi - Medicina dello Sport, Fisioterapia, Nutrizione e Scienze Motorie - Siena è un progetto di SiNutriWellS srl - via Tassi, 21 53100 Siena, P. IVA 01369080526